vuoto a dio
Composed for performance in Naples 2011
Ipogeo della chiesa di Santa Maria delle anime del purgatorio
Il vuoto è uno stato dell’essere in cui si raccoglie spontaneamente, in un ‘attualità non temporale, l'energia dell’anima frammentata nel tempo. Il vuoto diventa la pienezza assoluta: l’estasi spirituale del mistico e l’illuminazione liberatrice dello sciamano.
​
Spinti dalla forza centrifuga della danza meditativa dei dervishi, è possibile entrare in un profondo silenzio interiore, dove proviamo l’esperienza dell’estasi che” è” la comunione con l’Amato Dio (the Beloved). Questa esperienza è possibile perché il movimento della danza dei sufi, ci àncora saldamente sulla terra e, al tempo stesso ci libera da noi stessi per accedere alla Presenza divina.
​
Entrando nel vuoto attraverso la via sciamanica, invece, Helen utilizzerà varie tecniche per sciogliere la rigidità della mente ipnotizzata da un’ identità fissa nel tempo, l’ego e la paura. Sognare ad occhi aperti è un metodo molto semplice per scoprire un identità fluida fuori dal tempo, con un immediato effetto di silenzio interiore e uno scioglimento delle insicurezze psicologiche. Il silenzio interiore non è assenza di disturbo, ma assenza di paura. Con la liberazione dell’ inquietudine della mente, il vuoto può diventare un punto di riferimento centrale per la” navigazione” e l’espressione creativa dell’anima, svegliandoci dall’illusione, profondamente radicata, di incompletezza.
Il vuoto si rivela come la consapevolezza piena e noi gli strumenti della sua espressione.
​
‘Immergersi direttamente nel momento in cui siamo ora, con tutto il nostro essere, senza esitazioni, noia o eccitazione, questa è l'illuminazione’ - Dilgo Khyentse Rinpoche
​
‘Usa la tua luce per tornare alla fonte di luce. Questa si chiama la pratica dell’eternita’ . Lao Tse